Visualizzazione post con etichetta bellezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bellezza. Mostra tutti i post

venerdì 4 novembre 2011

Kiko Makeup: Edizione Limitata "Light Impulse Future Makeup"



La luce è colore.
E’ l’impulso che anima la percezione della materia e dello spazio,
cambiando le forme, i movimenti e gli infiniti riflessi”.

Cito direttamente dal sito Kiko MakeUp Milano, questa frase veritiera come una poesia, la quale ci introduce nella nuova collezione di cosmetici “Light Impulse Future Makeup”.

E qui, c’è da fare una scelta: o ci lasciamo abbracciare, sostenere, trasportare dal colore, impariamo a giocarvi, usiamo il colore nei cosmetici come fonte di creatività oppure - mestamente - soccombiamo nel cantuccio dei soliti makeup :-) (ma la scelta è semplice!)

Secondo il mio parere, il prodotto di punta di questa nuova collezione sono le Palette “Light Impulse Eyeshadow”: nelle due tonalità - Pure Colour Extravaganza ed Elegant Shades Collection - queste nuove palette contengono 16 cialdine di colori di cui viene promessa alta scrivenza, e sopratutto l’utilizzo “wet & dry” a seconda di come si voglia modulare l’intensità del colore. Prezzo 19.90

Ma la vera tentazione Kiko, quello a cui difficilmente si resiste considerato il buon rapporto qualità/prezzo sono i Kiko Smalti Hologram: cinque tonalità - tre fredde (due grigi, un verde) e due calde (un rosso e un porpora) dai riflessi di luce cangianti.
A prima vista, quello che dovrò assolutamente avere è il “Constellation Purple”. Prezzo 4.90

L’altro prodotto che trovo interessante è il “Gold Drops” (anche in versione “Silver Drops”), una sospensione di perla in fase acquose, che farà risplendere occhi e viso per le imminenti festività natalizie.

Ecco una carrellata degli undici prodotti della nuova collezione “Light Impulse Future Makeup” in EDIZIONE LIMITATA
(cliccate sul nome del prodotto in alto per essere reindirizzati alla pagina Kiko):



  


































SILVER DROPS







mercoledì 28 settembre 2011

Maschera Lush Cleopatra: rughe bye bye!



Io sono per una bellezza del viso che esprima le esperienze di vita della persona.
Per questo motivo, quando ho conosciuto i prodotti della Lush, è come se avessi incontrato
una filosofia di vita (cosmetica), fatta di natura, di realtà, di valori condivisibili ed ironia.

Quest'ultima, il tipico humor inglese del fondatore della Lush Mark Costantine, accompagna sempre le descrizioni ed i nomi dei cosmetici, rigorosamente certificati per quanto riguarda la mancanza di test su animali, e rigorosamente freschi.

Oggi, voglio parlarvi della maschera viso fresca Cleopatra.

Premettendo che ogni prodotto risponde ad un determinato fabbisogno della pelle, e che quindi il risultato ottenuto varia anche in base a ciò che si vuole andare a migliorare, io mi esprimo ad assoluto favore per la maschera viso Cleopatra.

Cleopatra è una maschera di bellezza molto ricca di elementi antiossidanti, nutritivi ed idratanti: particolarmente adatta ai visi che mostrano le prime rughe (le trentenni cioè :-), rappresenta una piacevole esperienza di cura del viso.

La sua consistenza è leggermente oleosa: questo consente una stesura della maschera facilitata, sia su viso che sul collo, e la formazione di una patina verde-giallognola che, a dispetto del colore, ha un odore gradevolissimo di Ylang Ylang, il quale vi accompagnerà per tutto il tempo di posa (consigliato di 20 minuti almeno).
La stessa consistenza (data dalle foglie di Ginko, semi di lino, papaya fresca, yogurt naturale, burro di karité, Ginseng e Té verde) risulta così leggera da permettere un consumo minimo del prodotto: quindi sebbene la confezione indichi che i 75 gr sono sufficienti per quattro trattamenti, a mio parere, se ne potranno avere almeno una decina (in questo caso, poiché la scadenza della maschera idratante è di sole tre settimane, conviene congelarla in freezer)

Il risultato (che nel mio caso è stato favorito anche dall'aver fatto lo scrub viso – Ocean Salt – prima della maschera per garantire una migliore pulizia del viso) è stato quello di una pelle tesa, molto morbida e luminosa. Tanto che ho deciso di non applicare la crema idratante dopo la maschera, e questa mattina la pelle risultava ancora morbida.

Consigliata due volte alla settimana, è secondo me un esempio di maschere per viso in cui il rapporto qualità/prezzo è ottimo (8.35 euro per 75 gr): svolge bene il compito per cui viene acquistata, anche se la bellezza della pelle dipende da molti fattori concomitanti, come il sonno, l'alimentazione, l'acqua...

Per la serie dunque “pochi ma buoni”, se siete ancora indecise sulla scelta di prodotti viso che facciano al caso vostro, se avete la fortuna di vivere in una città con una bottega Lush, recatevici, fate amicizia con le commesse e fatevi riempire di campioncini: però portate a casa Cleopatra, la vostra pelle vi ringrazierà!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...