Visualizzazione post con etichetta MakeUp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MakeUp. Mostra tutti i post

lunedì 6 agosto 2012

I Maestri del Make Up: Stefano Anselmo






Ogni Arte ha i suoi Maestri, e l'arte del Make Up ha uno dei suoi migliori maestri in Stefano Anselmo.

Scrive il fotografo Mauro Balletti, con cui Stefano Anselmo ha collaborato per la creazione delle storiche copertine dei dischi di Mina:
“Mi ha sempre colpito il primo sguardo che Stefano Anselmo 
lancia sul viso della persona sulla quale sta per effettuare 
una magia: il suo sguardo, serio e concentrato, è quello non solo dei professionisti eccelsi, ma anche quello di uno scienziato curioso. 
La sua ricerca è l’estetica dell’antropologia, non solo trucco.” 
      
E che si tratti di una ricerca - da scienziato e personale - non c'è dubbio:la creatività si veste nelle mani di Anselmo di luci ed ombre che ridefiniscono i visi - e per osmosi - il concetto stesso di make up: scoprire il vero volto della persona - comune o diva che sia - ed attraverso l'artificio del trucco, renderla sè stessa.


Ma il make up non è solo disvelamento della potenziale bellezza di ognuno: è cultura millenaria.

Ecco l'interesse di Stefano Anselmo per la cultura africana: le maschere senza tempo, la fierezza dei volti, i mille segni dipinti sul volto diventano la fonte di ispirazione di nuove lezioni da imparare ed anche ponti culturali da costruire. 

Basta guardare la copertina dell'ultimo libro di Stefano Anselmo:
"Come sono diventato truccatore" Racconti veri da una vita piena di immaginazione.
Roverna Editore, 39 euro. 
C'è Stefano con una tavolazza di colori in mano che dipinge il bellissimo volto di una donna africana, tra trucco possibile ed immaginifico.

L'altro libro che sicuramente merita di essere acquistato per avvicinarsi alle basi di Make Up è "Diventare esperti di trucco" Ala Editrice, 48 euro.
Abbellimento, trasformazione, correzione oppure tavolozze come in pittura, luci ed ombre come in scultura...a voi scegliere la strada: Stefano Anselmo ti insegna la tecnica.



La foto di apertura che ho scelto per questo post è la copertina del disco di Mina "Sulla tua bocca lo dirò": foto simbolo della simbiosi tra menti di artisti, il make up di Stefano Anselmo, la fotografia di Mauro Balletti e il futurismo di Mina.

Mina
Un capitolo fondamentale dell'esperienza di Stefano Anselmo come truccatore del mondo dello spettacolo: una coesione di intenti tra due grandi artisti e persone i cui frutti creativi lasciano senza fiato.

Anna (Oxa)
Camaleontica, tutta protesa all'esterno, eppure profondissima, questa altra grande artista si è lasciata plasmare nel trucco dalle mani sapienti di Stefano Anselmo.






Ecco altre bellissime immagini tratte dal portfolio di Stefano Anselmo:












Vi lascio con una foto supenda:
"La Pancina di Miriam con mamma Elisa e papà Mamadou" (la foto è di Mauro Balletti, il make up della pancia è di Stefano Anselmo): la celebrazione della vita, l'unione di culture, il mistero della nascita nel mandala disegnato da Stefano
sulla pancia di Elisa. Questa è l'Arte.





P.s. Registratevi al suo sito e potrete scaricare una serie di articoli sulle tecniche di Make Up scritti da Stefano Anselmo 


Link correlati:

http://www.stefanoanselmo.it  (sito personale)
http://www.riparmakeup.com/ (la linea trucco di Stefano Anselmo)
www.academia-milano.com   (l'Accademia di Make Up a Milano)


lunedì 23 luglio 2012

Rimmel LycraPro Aqua Cool 420 - Swatches


Come state? Spero vi stiate godendo le meritatissime vacanze!

Come ben sapete, io adoro gli smalti: il colore sulle unghie, oltre ad
essere ormai considerato un accessorio vero e proprio, definisce il proprio stile e trasmette tanta energia positiva.

Lo smalto unghie di cui voglio parlarvi oggi è Aqua Cool 420 Rimmel LycraPro.

Ho scelto questo smalto per il colore, particolare senza risultare eccessivo: Aqua Cool fa parte della collezione degli smalti unghie Rimmel usciti nell'estate del 2011, ma tuttora in vendita in profumeria e negozi di cosmetici.

Essendo poi in promozione a 3.50 euro, ho deciso di comprarlo con un'altra tonalità che adoro, molto vicina al glicine, che si chiama Ultra Violet - 312, di cui vi mostrerò in seguito gli swatches.

A parte però la particolare sfumatura di tonalità carta da zucchero, gli altri aspetti dello smalto lasciano parecchio a desiderare:

- la durata è minima: dopo un giorno inizia già a sbeccarsi
- per una coprenza ottimale sono necessarie due passate
- però essendo un colore molto corposo, l'asciugatura per la seconda passata richiede molto più tempo: difatti, se non fosse perfetttamente asciugato, dopo poco si righerebbe oppure se lo mettete prima diandare a dormire, si "stamperebbe" con i motivi delle vs lenzuola.

Diciamo che questo è lo smalto ottimale per una serata particolare, magari con una bella nail art, ma difficilmente durerebbe per più di due giorni seppure con un buon top coat...eppure è uno dei
miei colori preferiti per questa estate! :-)







lunedì 16 aprile 2012

I Provenzali: Bagnoschiuma all'Olio di Mandorle Dolci


Qual'è la cosa più noiosa da fare per molte persone dopo la doccia?
Idratare la pelle con una crema specifica oppure con gli olii essenziali...




In effetti, soprattutto d'inverno, non è così invitante passare qualche minuto in
più al freddo per curare la pelle con la crema idrantante oppure con gli olii  ed evitare
quel - superfastidioso - pizzicorìo della pelle a contatto con gli indumenti invernali.

Me medesima (l'emblema della pigrizia) ho dovuto soccombere alla sensazione della pelle disidratata ed imparare a scegliere la crema idrantante che più facesse al caso mio.

Ma da venerdì scorso, dopo la doccia, sorrido sorniona, come se avessi scoperto il grande segreto celato al resto del mondo: il bagnoschiuma dei Provenzali all'Olio di Mandorle Dolci.

Il prodotto costa 3.96 euro per 400 ml: devo ammettere che l'avevo già adocchiato in precedenza, ma questa volta, essendo in offerta, mi sono decisa a comprarlo, spinta soprattutto dalle riconosciute proprietà benefiche delle mandorle dolci ed anche da tutte le certificazioni riportate sul retro della confezione:
- senza coloranti
- non addensato con sale
- formulato con basi vegetali extradelicate- senza allergeni.

Non indifferente poi la certificazione che il prodotto non sia stato testato sugli animali e che l'azienda che lo produce (Saponificio Gianasso di Genova) utilizzi solo fonti energetiche rinnovabili e ad impatto zero.

Ma passiamo alla review vera e propria del prodotto:

L'ODORE

L'odore del bagnoschiuma riprende l'aroma di Mandorla:
e qui si apre già un punto di discussione.
Per alcuni, questo aroma (che ricorda anche quello della Coccoina) risulta persino (!!!) insopportabile,
per altri fantastico.
Devo dire che, per quanto mi riguarda, l'aroma di mandorle dolci si avverte con maggiore persistenza,
quando si apre la boccetta, ma risulta anche parecchio volatile, non appena si inzia a distribuire
il prodotto sul corpo.

LA SCHIUMA

L'etichetta sul retro assicura schiuma morbida anche sotto la doccia.
Confermo che la schiuma che si produce è morbida :-) e neanche tanto esagerata
(forse dovuto anche dal fatto che ne metto sulla spugna poche gocce, poichè il bagnoschiuma I Provenzali
all'Olio di Mandorle Dolci formulato con basi vegetali extradelicate è concentrato)

LA CONSISTENZA

Colore chiaro, profumo inconfondibile (eheheheh!)
Concentrato, quindi eventualmente da diluire con acqua.

TOTALMENTE NATURALE?

No, non è totalmente naturale: purtroppo ci sono conservanti, allergeni e tensioattivi.
Comunque va detto che, su ventidue componenti, solo 6 meritano il bollino rosso (sotto la lista
dettagliata)
Quindi credo che la frase "formulato con basi vegetali extradelicate" sia la più vicina alla realtà.

RISULTATI

Questo è sicuramente l'aspetto che più mi ha colpito del prodotto: quando esci dalla
doccia non hai bisogno di usare la crema idratante.
Parlo sempre per esperienza personale: per il mio tipo di pelle - normale e non secca - una volta
asciutta, sento una sensazione di setosità, morbidezza ed idratazione notevole.

TIRIAMO LE SOMME

Sicuramente di qualità superiore rispetto ad altri bagnoschiuma, non può essere
considerato un prodotto totalmente ecologico, ma rispetta abbastanza le aspettative
riguardo le proprietà emollienti ed idratanti legate all'olio di mandorla.
Se poi lo trovate in promozione, comprarlo è assolutamente indicato!

Buona pelle setosa a tutti! :-)



Ingredienti:
AQUA (solvente)
DISODIUM LAURETH SULFOSUCCINATE (tensioattivo)
COCAMIDOPROPYL BETAINE (tensioattivo)
MAGNESIUM LAURETH SULFATE (Tensioattivo)
SODIUM LAUROYL SARCOSINATE (antistatico / tensioattivo / viscosizzante)
DECYL GLUCOSIDE (tensioattivo)
POLYSORBATE 20 (emulsionante / tensioattivo)
COCAMIDOPROPYLAMINE OXIDE (tensioattivo)
PARFUM
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL (vegetale / condizionante cutaneo)
PEG-40 CASTOR OIL (emulsionante / tensioattivo)
SODIUM DEHYDROACETATE (preservante)
IMIDAZOLIDINYL UREA (conservante)
CITRONELLOL (additivo)
or CITRONELLOL (Allergene del profumo)
BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL (Allergene del profumo)
AMYL CINNAMAL (Allergene del profumo)
GERANIOL (additivo)
or GERANIOL (Allergene del profumo)
LINALOOL (Allergene del profumo)
CINNAMYL ALCOHOL (Allergene del profumo)
HEXYL CINNAMAL (Allergene del profumo)

Quantità: 400 ml
Prezzo: 3,96 €


mercoledì 4 gennaio 2012

Layla Ceramic Effect: corriamo in edicola!




Layla Cosmetics ogni tanto ci delizia con qualche regalino...

Chi è appassionata di smalti come me, non potrà non cogliere questa bella occasione...e cioè?

Domani 05 gennaio, uscirà in edicola il nuovo numero di Donna Moderna, con i tre colori dei Layla Ceramic Effect che vedete in fotografia!

Prezzo: 2.20 euro! (mentre il valore di mercato di ciascuno di questi smalti è minimo 8 euro!)

Avendo una vasta collezione di smalti unghie, tra cui anche un Ceramic Effect rosso fuoco, posso dirvi
che questi soldi saranno assolutamente ben spesi.

Gli smalti Layla sono infatti prodotti dal risultato professionale, con pennellino di alta precisione:
serve mano ferma e concentrazione, almeno con il rosso, poichè l'imperfezione salterebbe subito all'occhio!

Non trovate anche voi che il color lavanda sia assolutamente da avere? :-)

It Style Make Up: ombretto cotto review & considerazioni sul brand


Nei giorni delle vacanze natalizie, ho avuto la fortuna di tornare nella città dove sono cresciuta (Bari),
e girando per un grande centro commerciale mi sono imbattuta in un negozio di una nuova marca di cosmetici
(almeno per me!): itStyle Make Up.

Inutile dire che ho trascinato la mia amica Stefania all'interno e come una bambina nel paese dei balocchi, ho iniziato a guardarmi attorno.

In qualche maniera, ho avuto un dejà-vu: il concept del negozio infatti, mi ricordava qualcosa di molto familiare...
L'esposizione dei prodotti ricordava i negozi monomarca Kiko, mentre i colori dei packaging dei prodotti, degli espositori e la distribuzione delle luci riproponeva il nero e bianco tipico delle profumerie Sephora.

Mi sono fiondata verso l'espositore degli smalti, visto sopratutto il prezzo di 3.50 euro! Ma degli smalti che ho acquistato vi parlerò in dettaglio in un prossimo post...

Stavo quasi per uscire, quando invece sono stata attratta dalla altra mia passione del momento. gli ombretti cotti!
L'ombretto che ho scelto è di colore azzurrino, con delle perlescenze che virano dal color perla, all'azzurro al viola chiaro (si tratta dell'ombretto cotto "sombra" n.13, confezione da 3.5 grammi, costo 5.95 euro).








Devo dire che era un pò di tempo che cercavo una nuance di ombretto occhi così delicata eppure ricca di sfumature, (mi ricordava una nuance più tendente al verdino di una piccola palette ombretti da 4 cialdine di Dior chiamata "Le Jardin" che avevo amato particolarmente).
Ho provato l'ombretto sulla mano, utilizzando il tester a disposizione nel negozio: la scrivenza di sembrava buona, ed anche la lucentezza delle polveri dell'ombretto era soddisfacente (complice anche quelle belle lucine che esaltano tutti i colori in profumeria!)
La mia sorpresa - negativa, sigh! - è stata grande quando - arrivata a casa (Padova, eh!) - ho provato a stendere l'ombretto sugli occhi.
Premetto che prima di fare il mio make up occhi, preparo una base accurata: crema, fondotinta (oppure correttore) e - quando non sono in ritardo cronico la mattina come al solito - anche il premier.
Questo per garantire maggiore aderenza  e resistenza all'ombretto!
Questa volta già durante la stesura ho notato dei problemi: l'ombretto aderiva bene alla pelle dei polpastrelli (per super-velocità ho usato le dita), ma non altrettanto bene alla palpebra.
Ho provato anche con la versione "wet": niente, nessun miglioramento sensibile!

La durata poi dell'ombretto è stata breve: verso le 10 di mattina, ero già completamente struccata! (sigh, sigh)

Riproverò ad utilizzarlo con più calma, stendendo l'ombretto con i pennelli, sia nella versione dry che nella versione wet, aggiornandovi nel caso veda delle differenze.

ASPETTI POSITIVI

Devo dire che un aspetto positivo di questo acquisto, è stata l'accoglienza che abbiamo ricevuto nel negozio, da parte di una commessa competente ed appassionata, la quale ci ha dato alcune dritte sui prodotti in & out (almeno quelli che lei aveva testato fino a quel momento)

Il secondo motivo che mi ha fatto propendere per l'acquisto è stata l'informazione che tali prodotti non contengono nickel, nè vengono testati sugli animali (ma credo che un'informazione così importante, se corrisponde a verità, dovrebbe essere ben pubblicizzata sul loro sito)

Il terzo motivo è stato il connubio prezzo, packaging e colori disponibili. Una gamma vasta di scelte, tra le quali ho trovato il colore che cercavo.


ASPETTI NEGATIVI

Beh cosa ci aspettiamo da un ombretto se non che faccia il suo lavoro?
Bassa scrivenza e bassa tenuta.

Peccato, spero che sia un caso legato alla delicatezza della nuance da me scelta
(se avete provato altri colori ed al contrario vi siete trovate bene, scrivetemelo!)


Speriamo che gli smalti ItStyle mi risollevino il morale :-)









sabato 31 dicembre 2011

Nail art "Golden Baby": auguriiiiiii a tuttiiiiiii! :-)



Here we are! Ecco l’ultimo giorno del 2011!

Per salutarvi ed abbracciarvi tutti, vi presento una nail art facile facile, ma che richiede una certa dose di pazienza!

Si chiama “golden baby” e gioca con le varie tonalità dell’oro, abbinato al nero.

Per realizzarla, ho utilizzato un campione dei nuovi stickers per unghie della Sephora, che ho deciso di mettere solo sull’anulare. La luminosità del glitter degli stickers è stemperata dalla decorazione a semicerchi nera.

Ho voluto quindi che lo sticker rimanesse l’elemento centrale, mentre sulle altre unghie dorate comparisse un punto di nero per riallacciarmi al nero della decorazione, illuminato da un piccolo strass.

Vediamo insieme i vari passaggi:


Il campione degli stickers natalizi Sephora


L’occorrente:
-          Smalto base per unghie
-          Smalto dorato metalizzato Essence n.04 “Love me Tender” 50’s Girls Reloaded
-          Smalto dorato glitterato Essence n.50 “Irreplaceable” Colour & Go
-          Smalto Nero Essence


L’ultimo element della lista: gli strass




 Stendete la base protettiva per le unghie


Stendete una passata dello smalto dorato Essence n.04: l’effetto è uniforme e metalizzato.




Stendete una passata dello smalto glitterato Essence n.50: purtroppo la luce fredda di questa giornata non riesce a far cogliere correttamente le sfumature, ma l’effetto che si ottiene è di due grane diverse di glitter. Quello sul resto delle unghie è visibile ma non così evidente come il glitter sull’anulare.


Mettiamo una goccia di smalto nero su un foglio oppure in un piattino, ed aiutandoci con una vecchia penna oppure uno stecchino, creiamo un punto nero al centro dell’unghia verso la fine dell’unghia stessa.
Questo passaggio è quello che richiede una particolare attenzione: il punto nero infatti deve essere più grande della circonferenza dello strass che vi appoggeremo sopra successivamente, in modo che il bordino nero  emerga di poco, e rappresenti il collegamento con il nero della decorazione dello sticker che avremo messo solo sul’anulare.


Questo è ciò che otterremo.


E questa è una foto con luce artificiale che consente di cogliere meglio le varie sfumature di dorato!



Non mi resta che augurarvi una fine dell’anno gioiosa, con l’augurio di un 2012 ricco di fortuna (rappresentata dalla spiga) e di amore (i bellissimi fiori rossi!)

J
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...