Visualizzazione post con etichetta Make up. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Make up. Mostra tutti i post

lunedì 20 agosto 2012

Kiko Make Up: 399 Silk Taupe Holographic Nail Laquer Review





Lavish ha una molteplicità di sfumature di significato: vuol dire eccessivo, ma anche prodigo, abbondante e generoso.
Un ricco aggettivo scelto per connotare la nuova collezione "Lavish Oriental" di Kiko Cosmetics.

Sfumature calde per esaltare la femminilità e rendere il make up un rito di svelamento della propria bellezza.

Devo essere sincera: avrei scelto diverse palette di questa collezione, ma - visto anche il periodo di saldi che da
kiko makeup sono sempre molto vantaggiosi - ho preferito prendere la palette "Ultimate Violets" della collezione
Blooming Eyeshadow Palette che ha molti dei miei colori preferiti.



Non ho invece resistito a provare lo smalto olografico: Holographic Nail Lacquer.
Mancava infatti alla mia collezione dei kiko smalti e degli smalti in generale un olografico.
Sono sempre stata indecisa se acquistare o meno un olografico perchè pensavo che l'effetto sarebbe stato particolarmente vistoso: non che mi dispiaccia, ma l'effetto cangiante non era proprio tra i miei preferiti.
 
Ho scelto lo smalto unghie Holographic Nail Lacquer 399 Silk Taupe, giocando a fare un abbinamento
con un bracciale che mi è piaciuto molto della nuova h&m collezione che riprendeva i riflessi dorati e verde acqua dello smalto.
 





Come potete vedere dalle foto, lo smalto 399 Silk Taupe ha dei riflessi meravigliosi alla luce naturale: alla luce
del mattino vengono esaltate sopratutto le sfumature più fredde, mentre alla luce del tardo pomeriggio c'è veramente un tripudio di sfumature dorate.
 
 




L'applicazione è piuttosto semplice: per ottenere un effetto completo sono però necessarie due passate di smalto.
 
La rimozione è abbastanza veloce: in genere, quando metto gli smalti con brillantini, faccio fatica poi a rimuoverli velocemente; ma in questo caso, devo dire che la rimozione è stata veloce.
 
Poichè lo smalto kiko è abbastanza liquido, la stesura avviene abbastanza agevolmente.
 
Prezzo: 4.90 euro








Sicuramente lo smalto olografico - e il kiko make up  Holographic Nail Lacquer non fa eccezione - è uno smalto che dà il suo meglio d'estate: il sole infatti è amico di queste tonalità cangianti, ma poichè sono state pensate anche tonalità più autunnali (ad esempio la variante 400 Steel Grey), credo che questi smalti saranno usati molto anche nei prossimi mesi.
 






mercoledì 4 gennaio 2012

It Style Make Up: ombretto cotto review & considerazioni sul brand


Nei giorni delle vacanze natalizie, ho avuto la fortuna di tornare nella città dove sono cresciuta (Bari),
e girando per un grande centro commerciale mi sono imbattuta in un negozio di una nuova marca di cosmetici
(almeno per me!): itStyle Make Up.

Inutile dire che ho trascinato la mia amica Stefania all'interno e come una bambina nel paese dei balocchi, ho iniziato a guardarmi attorno.

In qualche maniera, ho avuto un dejà-vu: il concept del negozio infatti, mi ricordava qualcosa di molto familiare...
L'esposizione dei prodotti ricordava i negozi monomarca Kiko, mentre i colori dei packaging dei prodotti, degli espositori e la distribuzione delle luci riproponeva il nero e bianco tipico delle profumerie Sephora.

Mi sono fiondata verso l'espositore degli smalti, visto sopratutto il prezzo di 3.50 euro! Ma degli smalti che ho acquistato vi parlerò in dettaglio in un prossimo post...

Stavo quasi per uscire, quando invece sono stata attratta dalla altra mia passione del momento. gli ombretti cotti!
L'ombretto che ho scelto è di colore azzurrino, con delle perlescenze che virano dal color perla, all'azzurro al viola chiaro (si tratta dell'ombretto cotto "sombra" n.13, confezione da 3.5 grammi, costo 5.95 euro).








Devo dire che era un pò di tempo che cercavo una nuance di ombretto occhi così delicata eppure ricca di sfumature, (mi ricordava una nuance più tendente al verdino di una piccola palette ombretti da 4 cialdine di Dior chiamata "Le Jardin" che avevo amato particolarmente).
Ho provato l'ombretto sulla mano, utilizzando il tester a disposizione nel negozio: la scrivenza di sembrava buona, ed anche la lucentezza delle polveri dell'ombretto era soddisfacente (complice anche quelle belle lucine che esaltano tutti i colori in profumeria!)
La mia sorpresa - negativa, sigh! - è stata grande quando - arrivata a casa (Padova, eh!) - ho provato a stendere l'ombretto sugli occhi.
Premetto che prima di fare il mio make up occhi, preparo una base accurata: crema, fondotinta (oppure correttore) e - quando non sono in ritardo cronico la mattina come al solito - anche il premier.
Questo per garantire maggiore aderenza  e resistenza all'ombretto!
Questa volta già durante la stesura ho notato dei problemi: l'ombretto aderiva bene alla pelle dei polpastrelli (per super-velocità ho usato le dita), ma non altrettanto bene alla palpebra.
Ho provato anche con la versione "wet": niente, nessun miglioramento sensibile!

La durata poi dell'ombretto è stata breve: verso le 10 di mattina, ero già completamente struccata! (sigh, sigh)

Riproverò ad utilizzarlo con più calma, stendendo l'ombretto con i pennelli, sia nella versione dry che nella versione wet, aggiornandovi nel caso veda delle differenze.

ASPETTI POSITIVI

Devo dire che un aspetto positivo di questo acquisto, è stata l'accoglienza che abbiamo ricevuto nel negozio, da parte di una commessa competente ed appassionata, la quale ci ha dato alcune dritte sui prodotti in & out (almeno quelli che lei aveva testato fino a quel momento)

Il secondo motivo che mi ha fatto propendere per l'acquisto è stata l'informazione che tali prodotti non contengono nickel, nè vengono testati sugli animali (ma credo che un'informazione così importante, se corrisponde a verità, dovrebbe essere ben pubblicizzata sul loro sito)

Il terzo motivo è stato il connubio prezzo, packaging e colori disponibili. Una gamma vasta di scelte, tra le quali ho trovato il colore che cercavo.


ASPETTI NEGATIVI

Beh cosa ci aspettiamo da un ombretto se non che faccia il suo lavoro?
Bassa scrivenza e bassa tenuta.

Peccato, spero che sia un caso legato alla delicatezza della nuance da me scelta
(se avete provato altri colori ed al contrario vi siete trovate bene, scrivetemelo!)


Speriamo che gli smalti ItStyle mi risollevino il morale :-)









sabato 30 luglio 2011

Maschera per capelli: Sansone di Lush

Se anche voi come me siete costrette a fare la piastra ogni giorno, per risultare minimamente presentabili,
non potrete non amare il megatrattamento proteico per capelli di Lush "Sansone".
Qui la review e test del prodotto.

giovedì 7 luglio 2011

Paul & Joe Beauté


Paul & Joe è un brand creato da Sophe Albou.
Nasce come casa di moda a Paris nel 1995, per poi approdare anche al settore cosmetico.

Non ho avuto ancora il piacere di provare alcun prodotto di questa marca, ma la cura per il packaging
mi ha catturato.

Non è facilissimo trovare i loro prodotti, e va detto, i prezzi sembrano piuttosto altini...però chi li ha provati
(stando alle review che ho letto) assicura che sono di buona qualità (...ma come dice Paolo Fox a proposito dell'oroscopo: "Verificateeee").

Alcuni siti sui quali acquistare Paul & Joe Beautè sono:
http://www.beautybay.com/
http://www.primpingparleur.com/
http://www.musthave.co.uk/
http://www.hqhair.com/
http://www.beautyhabit.com/
più ovviamente Ebay.

sabato 2 luglio 2011

Ocean Salt della Lush: lo scrub delle meraviglie!




Ciao ciccie,
quando hai vent’anni pensi (e giustamente!) – (anzi non pensi proprio!) che la tua pelle
rimarrà sempre liscia e tesa.

A partire dai trent’anni, e dopo un pochetto di bastonate prese dalla vita, realizzi (e finalmente!)
che la compattezza della tua pelle di ventenne non era un requisito immodificabile…e lo capisci
perché il tuo viso inizia a crollare da tutte le parti!

Al che, sull’onda di una sottile (ma persistente!) vena di angoscia, inizi timidamente ad informarti sulle creme migliori per il viso, diventi ogni giorno sempre più esperta dei loro componenti nutritivi…insomma le provi un po’ tutte per uscire dal tunnel!

In una ricerca matta e disperatissima di uno scrub per il viso (eh si, ho imparato anche che è importante fare uno scrub per eliminare le cellule morte del viso!) mi sono imbattuta in Ocean Salt della Lush.

L’odore meraviglioso: un misto di acqua marina e lime.

La composizione prevede una certa quantità di sale marino: per questo motivo, viene consigliato anche come detersione quotidiana per chi ha la pelle grassa, mentre come scrub settimanale per chi ha la pelle normale.

Al primo utilizzo, la pelle si è riaccesa (avevo acquistato un colorito rosato come dopo un bagno al mare).
Dopo qualche minuto però, la pelle era tornata non solo del mio colore naturale, ma era anche morbidissima e perfettamente pulita! Anche quella del collo (che di solito è di carta vetrata) era morbida come le gambette di un nanetto piccolino!

Il prezzo (11.50 euro per 120 gr) potrebbe essere un deterrente all’acquisto: però ritengo che sia un buon rapporto qualità/prezzo, considerando che il prodotto scade in un anno, e che comunque la quantità da applicare per un buon risultato è poca.

Per i componenti nutritivi, vi rimando al sito della Lush.

Per chi volesse invece, provare uno scrub casereccio, imitando la composizione di Ocean Salt, ecco la ricettina dal forum della Lola:
- Prendi sale fino
- Mettici dentro un (quasi) cucchiaino di bagno schiuma
- Ci spremi un limone
- Un po’ di glicerina (se ce l’hai, se no amen!)
- Un cucchiaino di olio (d’oliva che è meglio!)
- 4 gocce di olio essenziale (lavanda e passa la paura)

e poi mescola, mescola, mescola e scrubbati! :-)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...